Al momento il tuo carrello è vuoto
The Essential Guide for Visiting Pompeii April through October: 9am - 7:30pm (last entry at 6pm)
November through March: 9am - 5pm (last entry at 3:30pm)
Closed: 1 January, 25 December
E consigliabile visitare Pompei con una guida professionale, in alternativa e possibile noleggiare l'audiofone, per la spiegazione.
Terra dei colori, delle sirene, città dei giardini: sono davvero tante le definizioni attribuite a Sorrento, patria del grande Torquato Tasso. In effetti, in ognuna c’è un fondo di verità, un pezzo di storia di questa città millenaria influenzata nei secoli da culture diverse: greci, romani, normanni, aragonesi son tutti passati di qui lasciando, ciascuna civiltà, la propria impronta e ricevendone in cambio i frutti di una natura generosa e i paesaggi struggenti di uno dei tratti di costa più belli al mondo. Dal XIX secolo,
Amalfi è una città in un ambiente naturale suggestivo sotto le ripide scogliere sulla costa sud-occidentale dell'Italia. Tra il IX e l'XI secolo, fu sede di una potente repubblica marinara. Nel cuore della città, la Cattedrale di Sant'Andrea, di epoca arabo-normanna, è caratterizzata da una facciata bizantina a righe. Il Museo Arsenale di Amalfi è un cantiere medievale ora spazio espositivo.
Il Vesuvio è un vulcano situato in Italia, in posizione dominante rispetto al golfo di Napoli. È uno dei due vulcani attivi dell'Europa continentale nonché uno dei più studiati e pericolosi al mondo a causa dell'elevata popolazione delle zone circostanti e delle sue caratteristiche esplosive.
Raggiungi direttamente Sorrento da Napoli (o viceversa!), senza stress e all'orario che preferisci, e approfitta del trasferimento per visitare gli scavi di Pompei
Partenza da: Napoli, Stazione Centrale, Molo Beverello, Aeroporto di Capodichino, Sorrento
Durata 3 ore
Validità dell'offerta:
Tutti i giorni.
Si accettano carte di credito